Verso il Metacostruttivismo
Al Convegno della Scuola di Ipnosi Costruttivista con la quale da tempo collaboro e i cui amici mi consentono di elaborare insieme le idee, ho portato quella che posso considerare la sintesi del mio percorso teoretico di circa 40 anni.
Il convegno aveva per titolo:
Ipnosi Costruttivista Reloaded
e partiva da una riflessione sull’aggiirnamento, sia dell’ipnosi, che soprattutto degli assunti costruttivisti su cui si sviluppa l’orientamento della Scuola stessa.
Il Metacostruttivismo che ho presentato come approdo conclusivo del percorso costituisce nel mio modo di vedere il superamento dell’antinomia fra un’epistemologia scientifica ed una metafisica orientata alla spiritualità.
Le slide della presentazione hanno pertanto innanzitutto per me stesso un valore speciale e le presento qui come contributo ad una fondazione del pensiero metacostruttivista che propone il passaggio dall’elaborazione di schemi a quello del lavoro su piani di realtà. Mi piacerebbe un giorno coniugare anche riflessioni provenienti da ricerche multidisciplinari, come quelle provenienti dalla teoria delle stringhe, dai multimondi, dai campi morfici e così via.
Ecco dunque i materiali sotto forma di immagini.
Pingback: “Verso il Metacostruttivismo” — Slides dalla relazione di Ennio Martignago al Convegno “Ipnosi Costruttivista Reloaded” | Nuova Ipnosi
Pingback: Verso il Metacostruttivismo (Studio di Ennio Martignago) | design e benessere
Pingback: Le regole della semplicità | MetaConstructivism
Pingback: Le regole della semplicità | Nuova Ipnosi
Pingback: Le regole della semplicità | Interferenze